Spedizione standard: 2-5 giorni lavorativi, spedizione gratuita, reso gratuito.
Perché un classico del design non dovrebbe poter plasmare anche il futuro?
Il nuovo 1919 Chronotimer Flyback è purista, individuale, adatto in ogni situazione. Ridotto all'essenziale: solo il necessario, il meno possibile. Sembra una contraddizione? Non per Porsche Design. Perchè il design si orienta semplicemente alla struttura interna e alla funzionalità del prodotto. Oppure, per esprimerlo con le parole di F. A. Porsche: "Se si riesamina la funzione di una cosa, spesso la forma viene da sé".
Ma non solo il design è funzionale. Il Chronotimer porta una costruzione leggera sul polso, grazie al titanio con il quale è costituito, un materiale altamente tecnologico che garantisce il più alto livello di comfort. Infatti, il titanio è più leggero rispetto all'acciaio di circa il 40% ed è utilizzato con successo per la costruzione dei motori di veicoli da corsa da secoli. Un altro elemento derivato dagli sport motoristici: il nuovo Werk 01.200 di Porsche Design, cronografo con funzione flyback e rotore P-Icon di colore nero.
Inconfondibile design nel DNA, che sprigiona emozioni. Sulla strada. E al polso.
Cassa:
Quadrante:
Cinturino:
Meccanismo:
Dimensioni
15 mm
Peso
100 g
Il materiale
titanio, cuoio
Pulire regolarmente l'orologio con un panno morbido e acqua tiepida saponata. Dopo aver nuotato con l'orologio in acqua salata, risciacquarlo con acqua dolce e lasciarlo asciugare completamente. Evitare di esporre l'orologio a forti sbalzi di temperatura o umidità, luce solare diretta oppure forti campi magnetici. Per gli orologi con cinturini in pelle, viene utilizzata una pregiata pelle naturale. Per proteggere il cinturino dell'orologio, si consiglia di evitare il più possibile di esporlo all'acqua o all'umidità, alla crema per la pelle o ai cosmetici o alla luce solare diretta prolungata. Importante: prima di pulire l'orologio, assicurarsi che la corona sia completamente avvitata alla cassa. Si consiglia di far controllare regolarmente l'orologio per verificare che sia resistente all'acqua. Questo controllo dovrebbe essere svolto ogni anno e ogniqualvolta l'orologio abbia subito un impatto o un urto. Poiché oli e grassi sono soggetti a invecchiamento, il movimento deve essere pulito e controllato ogni 4 anni per mantenere l'orologio in perfetta efficienza.